Da oltre il confine
Quando una ONG o un'organizzazione di volontariato interagisce con il governo c'è sempre una certa tensione. Ci sono sempre differenze di potere. Il governo, con un apparato di funzionari pubblici che hanno la capacità di risolvere questioni complicate, e un'organizzazione di volontariato media che fa qualcosa di molto importante grazie alla sua esperienza e alle sue competenze, cioè rivolgersi alla società dai margini. Ma se non c'è questa tensione, allora non va bene. Allora ci si siede troppo sulla sedia dell'altro e ne esce troppo poco. Allo stesso modo, si può descrivere la tensione tra il grande incontro delle ONG per il Consiglio d'Europa, che si svolge due volte l'anno a Strasburgo, e
il Consiglio d'Europa e il resto della struttura democratica europea. A nome dell'organizzazione Réseau Européen Eglises et Libertés, partecipo anche a nome dell'Associazione Marienburg. Dall'8 al 10 aprile abbiamo trascorso intere giornate nell'Agorà e non abbiamo fumato all'aperto. L'incontro è composto principalmente da comitati che, dopo l'ultima riunione, hanno ripreso a lavorare su tutti i tipi di questioni per 6 mesi. All'interno dell'EN-RE, come organizzazione partecipante, si sono verificati alcuni cambiamenti. Sono diventato capo delegazione e ho avuto la possibilità di votare, cosa che è accaduta molto spesso. Ogni tre anni cambia il comitato permanente della leadership. Le regole di voto sono estremamente rigide e precise. Non si possono commettere errori. Ci vuole quasi un giorno per leggere tutte le regole Ma il contenuto del lavoro delle commissioni è, ovviamente, la cosa più importante.
Sono entrato a far parte del Comitato per il dialogo interreligioso e interconfessionale. Il 50% della popolazione europea appartiene in un modo o nell'altro a una tradizione religiosa o ha credenze religiose. Ma nei Paesi europei, religione e Stato sono separati in molti modi. Questo è del tutto appropriato, ma il valore delle tradizioni religiose nella risoluzione dei conflitti, nel dialogo e nella pratica del rispetto reciproco è inestimabile. È stato chiesto con forza di istituire un'ampia commissione europea permanente sulle religioni, ma per ora è stata bloccata. C'è sempre questa idrofobia per la religione. Ora c'è una specie di commissione, ma ammette solo rappresentanti delle tradizioni abramitiche e, chi legge ha indovinato, solo uomini anziani e una donna come tappabuchi.
La commissione raccoglie esempi ispiratori. Potremmo presentare la Giornata nazionale del Principe. Un grande evento interreligioso alla presenza di molti membri del gabinetto nella Grote Kerk dell'Aia. Inoltre, partecipiamo alla Commissione sui migranti e i diritti umani. Ma è stata anche insediata una nuova commissione sullo Sport e i Diritti Umani. Sono molte le cose che si stanno facendo. Stereotipi di genere, discorsi d'odio, discriminazione, comportamenti trasgressivi, razzismo. Infine, ho fatto un intervento sulla guerra. La scatola di Cassandra. All'inizio la gente ha cercato di accantonarla, ma il comitato permanente è tornato ad occuparsene dopo una certa riflessione. Non cercavo una dichiarazione o qualcosa del genere, ma piuttosto di iniziare a pensare alla risoluzione del problema, perché con le armi non ci si arriva.
Il presidente Gerhard Ermischer si è preso tutto il tempo necessario per formulare una risposta che non è stata celestiale, ma che ha fatto nascere dei pensieri e questo era esattamente il mio intento. Impressionante è stata la visita dell'Alto Commissario per i Diritti Umani Michael O'Flaherty, avvenuta solo pochi giorni fa, ma promettente. Le nuove idee nascono sempre dal pensiero dei cittadini. Questa è la società civile, il cuore pulsante della democrazia.
Henk Baars 10 aprile 2024 Strasburgo